
Peripheral Heart Action

Il PHA è un allenamento a circuito che sfrutta la sollecitazione continua di gruppi muscolari distanti fra loro, donando una muscolatura tonica e scolpita uniti a benifici di natura cardiocircolatoria e respiratoria.
Il PHA risulta ideale per il corpo femminile. Comporta infatti un aumento del flusso sanguigno, migliorando di conseguenza la ritenzione idrica e il gonfiore.
Il sistema del PHA sfrutta l’allenamento a circuito (circuit training) con l’utilizzo delle resistenze (resistance training), costituite soprattutto dai pesi o dalle macchine isocinetiche (manubri, bilancieri, pulldown machine, panca inclinabile e reclinabile, ercolina, pulley, pressa, multypower ecc).
Si produce così un interessante dispendio energetico reso ulteriormente marcato proprio da una tipologia di lavoro di tipo ipertrofico (sebbene non paragonabile a discipline come il body building).
La teoria di questo allenamento si basa infatti sullo stimolo ininterrotto e prolungato di tutti i gruppi muscolari. Sfruttando i cosiddetti esercizi multi-articolari (squat o accosciate, pull o trazioni, push e press o distensioni) e avendo cura di sollecitare ogni distretto una sola volta per giro di circuito.
Il PHA restituisce tono e volume e visto l’elevato dispendio calorico consente una diminuzione del peso corporeo importante.